Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679, anche denominato General Data Protection Regulation (di seguito il “GDPR“), l’ azienda Agricola Colline di Sopra , con datore di lavoro il Sig. Re Ulrich Ziegler; La informa che i Suoi dati personali (in calce i “Dati“), saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal GDPR e di ogni normativa applicabile in riferimento al trattamento dei dati personali in conformità all’informativa che segue.
1. Titolare del trattamento e responsabile del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è individuato nel SIG: Ulrich Ziegler, datore di lavoro dell’azienda agricola Colline di Sopra (è stato valutato non rientrare la Nostra azienda fra le categorie che necessitano la Nomina di un DPO) .
Il Responsabile del trattamento eletto dal titolare è la sig. ra Nina Orth ed è contattabile all’e-mail info@collinedisopra.com per informazioni sul trattamento dei Dati.
2. Categorie di Dati
I Dati trattati dal Titolare includono: (i) dati anagrafici, indirizzo di residenza o domicilio e recapiti (telefono, indirizzo email); (ii) dati bancari e/o di pagamento.
3. Finalità e base giuridica del trattamento. Legittimo interesse.
I Dati saranno trattati per l’adempimento di finalità amministrative legate agli obblighi di legge, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lettera b) e c) del GDPR, nonché il perseguimento del legittimo interesse del Titolare, all’art. 6, comma 1, lettera f del GDPR, in riferimento a:
1. rispetto di procedure amministrative interne e adempimento di obblighi di legge o regolamenti vigenti in Italia;
2. l invio di comunicazioni di natura commerciale e promozionale relative a progetti, attività e iniziative di raccolta fondi, nonché sondaggi e ricerche riservati ai donatori e ad altri soggetti che hanno in precedenza manifestato interesse alle azioni del Titolare.
In ogni caso, il trattamento dei Suoi Dati effettuato sulla base del proprio legittimo interesse del Titolare avviene, oltre che nel rispetto di quanto previsto all’art. 6, comma 1, lettera f del GDPR, anche in conformità a quanto disposto al considerando n. 47 e all’Opinion n. 6/2014 Article 29 Data Protection Working Party, par. III.3.1.
4. Modalità del trattamento.
I Suoi Dati sono raccolti e registrati in modo lecito e secondo correttezza per le finalità sopra indicate e sono trattati anche con l’ausilio di strumenti elettronici ed automatizzati (pc ed hard disck), anche mediante l’inserimento e l’organizzazione in banche dati, in conformità a quanto disposto dal GDPR in materia di misure di sicurezza, e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati stessi.
5. Destinatari o categorie di destinatari.
I Dati potranno essere resi accessibili, portati a conoscenza di o comunicati ai seguenti soggetti, (SE PRESENTI) , che saranno nominati dal Titolare, a seconda dei casi, quali responsabili – la cui lista è disponibile presso la sede del Titolare – o incaricati:
• dipendenti e/o collaboratori a qualsivoglia titolo del Titolare;
• soggetti pubblici o privati, persone fisiche o giuridiche, di cui il Titolare si avvalga per lo svolgimento delle attività strumentali al raggiungimento della finalità di cui sopra o a cui il Titolare sia tenuto od obbligato a comunicare i Dati in forza di obblighi legali o contrattuali.
In ogni caso, i Dati non saranno diffusi.
6. Periodo di conservazione.
I Dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a 10 (dieci) anni per finalità amministrative e, comunque, per il tempo strettamente necessario al perseguimento dell’interesse legittimo del Titolare.
7. Diritti di accesso, cancellazione, limitazione e portabilità.
Il Titolare La informa che Le sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. da 15 a 20 del GDPR. A titolo esemplificativo, inviando specifica richiesta all’indirizzo email: info@collinedisopra.com , Lei potrà:
1. ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano;
2. qualora un trattamento sia in corso, ottenere l’accesso ai dati e alle informazioni relative al trattamento, nonché richiedere una copia dei dati stessi;
3. ottenere la rettifica dei dati inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti;
4. ottenere, qualora sussista una delle condizioni previste dall’art. 17 del GDPR, la cancellazione dei Dati che La riguardano;
5. ottenere, nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento dei Dati che La riguardano;
6. ricevere i Dati che La riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile.
8. Diritto di opposizione.
Ai sensi dell’art. 21 del GDPR, Lei godrà altresì del diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri Dati effettuato per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare scrivendo all’indirizzo email info@collinedisopra.com In caso di opposizione, i Dati non saranno più oggetto di trattamento, sempre che non sussistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà degli interessati, oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
9. Diritto di proporre reclamo al Garante.
Il Titolare La informa altresì che potrà proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali nel caso in cui ritenga che siano stati violati i diritti di cui è titolare ai sensi del GDPR o di qualsiasi altra normativa applicabile, secondo le modalità indicate sul sito internet del Garante per la Protezione dei Dati Personali accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it.
Colline di Sopra, sul proprio sito web www.collinedisopra.com utilizza cookies esclusivamente tecnici in forma totalmente anonima. Per qualunque dubbio relativo all'utilizzo dei cookies e alla loro qualificazione, potrà prendere visione del provvedimento adottato dall'Autorità Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
In tale provvedimento viene evidenziato come per i "cookie tecnici", non sia necessario richiedere un consenso preventivo, ma sia sufficiente e necessaria un'informativa estesa e dettagliata su come gestirli e disabilitarli.
Come impedire l'utilizzo di cookies e disabilitarli
Se si elimina l'utilizzo dei cookies, non si potrà più disporre di alcune funzioni necessarie per navigare. La informiamo che in ogni momento l'utente può disabilitare l'utilizzo dei cookies sul proprio computer, modificando la configurazione del proprio browser di navigazione. Le modalità dipendono dal browser utilizzato e sono descritte nel menù di aiuto dello stesso. Si riportano, di seguito, le opzioni per attivare/disabilitare l'utilizzo dei cookies per i browser più diffusi:
Internet Explorer
Menu: Strumenti/Opzioni Internet
Tab "Privacy", poi "Siti": in Indirizzo del Sito Web inserire l'indirizzo completo (URL) del sito web di cui vuole personalizzare i parametri della privacy: Per autorizzare la registrazione dei cookies del sito web in questione sul proprio computer, cliccare Autorizzare; Per impedire la registrazione dei cookies del sito web in questione sul proprio computer, cliccare Bloccare.
Safari
Preferenze: tab Privacy e Configurare i cookies
Chrome
Cliccare sull'icona delle impostazioni, che si trova sulla barra degli strumenti del browser: Parametri; Cliccare su Visualizzare i Parametri Avanzati. Nella sezione "Privacy" cliccare su Parametri del contenuto. Nella sezione "Cookies" può modificare i seguenti parametri: Cancellare i cookies, Bloccare i cookies per default, Autorizzare i cookies per default, Definire le eccezioni per i cookies di alcuni siti web o domini.
Firefox
Cliccare su Strumenti e poi su Opzioni. Tab Privacy: nella rubrica Impostazioni cronologia selezionare "utilizza impostazioni personalizzate".Selezionare la casella "accettare i cookies" e cliccare sulle eccezioni per scegliere i siti web che sono da autorizzare sempre o no per quel che riguarda l'installazione di cookies sul suo terminale.
Opera
Preferenze > Avanzate > Cookie Le preferenze dei cookies permettono di controllare il modo in cui Opera gestisce i cookies. La regolazione per default prevede l'accettazione di tutti i cookies.
In case you would like to request downloading, deleting, or opting out from using and selling your personal information, feel free to contact us through the contact form.