SOPRA SANGIOVESE
Denominazione: Costa Toscana Rosso IGT
Vitigno: Sangiovese
Etichetta: Il piccolo punto sulla O della scritta SOPRA Sangiovese allude all’origine etimologica della parola Sangiovese. Sangiovese deriva dai termini SANgue e GIOVE e il piccolo cerchio sull’etichetta è una luna di Giove.
Vinificazione: Vendemmia manuale. Selezione degli acini su tavolo di cernita, a partire dall'annata 2020 con una macchina di selezione ottica. Fermentazione con lievito indigeno in tino d’acciaio e in seguito fermentazione malolattica in barrique francese di primo passaggio. L’affinamento di 24 mesi avviene in barrique. In seguito, effettuiamo l’imbottigliamento (senza filtraggio).

- Note di degustazione
- Abbinamenti gastronomici
- Annata / Riconoscimenti
Vivo e intenso nel colore rubino con riflessi granata. I profumi sono maturi ed evidenziano un frutto ricco con sentori di dolci amarene in rilievo e un sottofondo leggermente tostato. Il sapore è potente, vigoroso, deciso, sostenuto dall’impatto alcolico contrastato dalla verve acida tipica del vitigno e dalla incisiva presenza dei tannini. La gioventù del vino non promette al momento facili morbidezze ma, in compenso, offre un carattere non banale che sarà interessante scoprire con il passare del tempo e la permanenza in bottiglia.
È un vino che gioca le sue chance sulla forza dei contrasti, non si esprime al massimo in degustazione semplice ma trova la sua compiutezza a tavola. Associato a carni alla griglia (p.es. bistecca alla fiorentina), riesce a sfruttare in pieno la vitalità della sua struttura.
Temperatura di servizio: 16° - 18° C
Annata: 2016
I VINI DI VERONELLI 2019 - Tre stelle - SOPRA Sangiovese 2015
MUNDUS VINI 2021 - Gold - SOPRA Sangiovese 2017